| Nitticora della malesia | 
Gorsachius melanolophus | 
Ardeidae | 
 
 |  
  |  
Gorsachius melanolophus: Nitticora della malesia: Uccello della famiglia degli Ardeidi dell'ordine dei Ciconiiformi. 
 
Classificazione scientifica  
Regno: Animalia  
Sottoregno: Eumetazoa  
Superphylum: Deuterostomia  
Phylum: Chordata  
Subphylum: Vertebrata  
Superclasse: Tetrapoda  
Classe: Aves  
Sottoclasse: Neornithes  
Ordine: Ciconiiformes  
Famiglia: Ardeidae ....................................... Leach, 1820 
Genere: Gorsachius ...................................... Bonaparte, 1855 
Specie: Gorsachius melanolophus ............. Raffles, 1822 
 
La Nitticora della malesia ha abitudini notturne e si trova nelle foreste; raggiunge circa 47 cm di altezza. 
 
Gli adulti sono complessivamente di colore rosso-bruno, con in testa una corone, il ventre è bruno-rossastro scuro con fini striature e con il sottoala nero.  
I sessi sono simili, anche se i maschi possono avere una cresta più scura e alcuni uccelli, soprattutto le femmine, possono tenere il piumaggio giovanile.  
I giovani sono grigio-marrone con macchie bianche e nere, e le parti inferiori sono striate.  
 
Si trova nel sud-est asiatico e nidifica in India , Taiwan , Cina e le Filippine. 
 
Questa specie si trova spesso in prossimità dell'acqua, e sono comuni anche nei parchi urbani.  
 
Si nutre prevalentemente di lombrichi e rane, e più raramente di pesci e lucertole. 
 
La femmina depone da 3 a 5 uova e fa la maggior parte del periodo di incubazione. Entrambi i genitori si preoccupano di alimentare i giovani.  
 
Gorsachius melanolophus è valutato come a Basso rischio sulla Lista Rossa IUCN 2008 delle specie minacciate. (BirdLife International 2008). |  
 
		 |