Tricholoma Sulphureum |
Agarico Zolfino |
Tricholomataceae |
Tossico |
 |
Dal latino "sulphureus", solforoso. Per il colore e per l' odore di zolfo.
Cappello : Fino a 8 cm. Giallo-zolfo, ma anche giallastro con sfumature brune o rossicce specialmente al centro. Prima convesso poi più aperto e umbonato. Margine involuto, quindi svolto.
Lamelle : Giallo-zolfo molto spaziate, smarginate, uncinate.
Gambo : Giallo-zolfo. Più lungo del diametro del cappello, ingrossato alla base. Pieno e tenace. Cavo a maturità.
Carne : Giallo-zolfo. Sapore disgustoso, odore di zolfo.
Spore : Polvere sporica bianca, 7-11 x 4,5-5,5 micron. Ellittiche.
Habitat : Boschi di latifoglia. Estate - Autunno.
Commestibilità : Non commestibile. TOSSICO.
Sosia del Tricholoma equestre, ottimo commestibile. Per evitare errori controllare con attenzione la relativa scheda. |
|