Tricholoma Saponaceum |
Agarico Saponaceo |
Tricholomataceae |
Non Commestibile |
 |
Dal latino "saponaceus", saponaceo. Per l'odore di sapone che emana.
Dialetti :
Lombardia : Mòl de tera.
Cappello : Da 5 a 10 cm. Verdastro o grigio-verdastro o verdastro-oliva, con sfumature da citrine, a giallastre, a grigio-biancastre. Convesso, poi appena appianato, con il margine sinuoso. Liscio ed asciutto, screpolato con il secco.
Lamelle : Bianche, con riflessi verdastri o giallastri, spesse, distanziate.
Gambo : Robusto, liscio, spesso radicante. Bianco o appena grigiastro, con sfumature verdognole, rossastro alla base.
Carne : Biancastra, rossa alla rottura. Odore sgradevole, sapore amaro.
Spore : Bianche in massa, 5-6 x 3-4 micron. Ellittiche.
Habitat : Boschi di aghifoglie e latifoglie, comune. Fine Estate-Autunno.
Commestibilità : Non commestibile. |
|