Tricholoma Equestre |
Tricoloma Equestre Agarico Equestre |
Tricholomataceae |
Ottimo |
 |
Prende il nome da un antico ordine di Cavalieri.
Altri nomi : Tricholoma Flavovirens. AgaricusEquestris.
Cappello : Da 5 a 10 cm. Convesso, mai completamente appianato. Margine irregolarmente ondulato. Da giallo-zolfo a giallo-verde-limone, più scuro al disco, sfumato di finissime scaglie più scure. Cuticola facilmente separabile.
Lamelle : Giallo vivo, fitte, sinuose, libere al gambo.
Gambo : Da 2 a 8 x 1-1,5 cm. Pieno, cilindrico, ingrossato alla base. Un pò più chiaro del cappello.
Carne : Biancastra, immutabile. Giallina nel cappello. Odore vago di farina, senza sapore particolare.
Spore : Trasparenti, 6-7 x 4-5 micron. Ellittiche.
Habitat : Boschi di conifere e latifoglie. Tarda Estate - Autunno.
Commestibilità : Ottimo Commestibile.
Si può confondere con il Tricholoma suiphureum, TOSSICO, dal quale si distingue per le lamelle fitte e non spaziate e per l' odore di zolfo. |
|