Tricholoma Caligatum |
Calzetta |
Tricholomataceae |
Commestibile |
 |
Agarico calzato.
Dal latino "caligatus", calzato. Per il gambo inguainato.
Dialetti :
Liguria : Caussetta, Caussetta bigarrada, Russoun.
Toscana : Agarico calzato, Calzetta.
Cappello : Da 4 a 13 cm. Asciutto. Prima convesso, poi, più o meno appianato-umbonato. Specie inconfondibile e molto caratteristica per lo sfondo marrone con riflessi rossastri e squame marrone più scuro.
Da giovane è racchiuso in un veloparziale, nella zona dello stacco
cromatico. Il velo, lacerandosi, da luogo all' anello chiamato calzetta.
Lamelle : Bianche con riflessi paglierini, sinuato-annesse, fitte e separabili dal cappello.
Gambo : Sodo, avvolto da una elegante calza dello stesso colore del cappello con squame simmetriche di color seppia. All' apice è bianco e forforaceo. Si assottiglia alla base quasi radicante.
Anello : Resistente, duraturo e ascendente.
Carne : Bianca, molto soda. Odore gradevole, sapore un pò amaro.
Spore : Bianche in massa, 6-7 x 4,5-5,5 micron. Subglobose.
Habitat : Boschi di conifere di clima mediterraneo, solitario o in gruppi di pochi esemplari. Autunno.
Commestibilità : Commestibile.
Comunque il sapore della carne è leggermente amaro. |
|