Russula Paludosa |
Russula Paludosa |
Russulaceae |
Commestibile |
 |
Perchè cresce in luoghi molto umidi. Dal latino "paludosus", paludoso.
Cappello : Da 5 a 15 cm. Carnoso, prima convesso poi spianato o anche concavo. Lucente, Rosso vivo o bruno-arancione macchiato di rosa, più pallido verso il centro. Cuticola facilmente separabile. Margine ottuso e solcato da adulto.
Lamelle : Giallognole, fitte, intercalate da lamellule, annesse al gambo.
Gambo : Alto, massiccio, pieno, bianco con sfumature rosa. Cilindrico, a volte quasi fusiforme.
Carne : Bianca, tendente al grigio. Sapore mite e odore poco rilevante.
Spore : Crema in massa, 8-11,5 x 6,5-8 micron.
Habitat : Terreni molto umidi di boschi di conifere. Estate - Autunno.
Commestibilità : Commestibile.
ATTENZIONE :
La Russula paludosa è molto simile alla Russula badia, che ha sapore prima mite, poi diventa acre, quasi insopportabile. Crescono ambedue sotto le conlfere, ma a differenza della paludosa, la badia predilige terreni aridi e soleggiati e non è commestibile anche se non tossica. |
|