Russula Olivcea |
Russula Olivacea |
Russulaceae |
Commestibile |
 |
Dal latino "olivaceus", per il colore oliva del cappello.
Cappello : Da 5 a 15 cm. A volte può raggiungere dimensioni più grandi. Da giovane globoso, poi convesso e infine spianato e depresso. Colore
molto variabile, da verde olivastro, al grigio, al bruno, al rosa, al rosso porpora, specie ai bordi. Cuticola difficilmente separabile. Prima sodo e carnoso, poi fragile. Margine incurvato.
Lamelle : Bianco-giallino sfumato di ocraceo. Inizialmente fitte, poi più larghe, spesso ventricose e fragili.
Spore : Polvere sporica giallo-ocra.
Gambo : 4 - 12 x 1 - 3 cm. Bianco con riflessi rosa. Prima pieno poi farcito e spugnoso. Abbastanza consistente. Irregolarmente cilindrico.
Carne : Bianca tendente al giallastro. Spessa. Odore gradevole di frutta e sapore di nocciola.
Habitat : Predilige querce e faggeti. Estate - Autunno.
Commestibilità : Commestibile.
ATTENZIONE : Meglio non consumare.
Questa Russula è stata causa di numerose intossicazioni in quanto consumata non del tutto cotta. Si consiglia una completa cottura che è la sola in grado di annullare gli effetti nocivi delle pericolose sostanze tossiche termolabili presenti nel fungo. |
|