Home           Torna Indietro

Russula Nigricans Russola Nereggiante Russulaceae
              Non Commestibile
Perchè la sua carne tende ad annerire; dal latino "nigrescere".

Dialetti :
Liguria : Terrun.

Cappello : Da 5 a 20 cm. Biancastro, crescendo si macchia di scuro fino al nerastro. Compatto, carnoso, prima emisferico, poi disteso e un pò depresso. Liscio, viscido a tempo umido, poi secco e un pò screpolato. Margine involuto, poi, svolto ed ondulato.

Lamelle : Annesse, spesse, spaziate, intercalate da lamellule. Bianche, poi avorio. Crescendo anneriscono iniziando dal bordo. Rigide e fragili. Alla rottura si colorano di rosso.

Gambo : Sodo, cilindrico, corto, prima pieno, poi farcito. Bianco, poi macchiato di bruno rossastro, infine nero fuligginoso.

Carne : Soda, bianca, alla frattura rossa, poi bruna infine nerastra. Sapore acre. Inodore da giovane, nauseante quando invecchia.

Spore : Bianche in massa, 6,5-8,5 x 5,5-7 micron. Ovoidali.

Habitat : Boschi di latifoglia e aghifoglia. Estate - Autunno. Comune.

Commestibilità : Non commestibile.