Russula Laurocerasi |
Russula Laurocerasi |
Russulaceae |
Non Commestibile |
 |
Per il forte odore di mandorle dal latino "prunus-laurocerasus".
Cappello : Da 4 a 10 cm. Prima subgloboso, poi convesso, quindi piano. Ocra-giallo-miele, al centro bruno-rossastro. Cuticola viscida separabile solo in parte. Fittamente e regolarmente striato.
Lamelle : Più o meno fitte, bianco avorio, con macchie brunastre.
Gambo : Più chiara del cappello, massiccio, pieno, farcito poi cavo, più o meno cilindrico.
Carne : Biancastra, soda. Sapore acre. Odore forte di mandorle amare.
Spore : crema in massa,7-8,5 x 7-7,5 micron. Subovoidali.
Habitat : Boschi di latifoglia. Estate - Autunno. Comune.
Commestibilità : Non commestibile.
Si distingue dalla Russula foetens per la taglia più piccola, per l'odore, per le striature meno allungate e più fitte, e per la cuticola più vischiosa. |
|