Russula Foetens |
Colombina Fetida Russola Fetida |
Russulaceae |
Non Commestibile |
 |
Per il pessimo odore che emana. Dal latino "foetens", fetente.
Altri nomi : Agaricus foetens.
Dialetti :
Liguria : Scugiaoea.
Cappello : Fino a 15 cm. All' inizio globuloso poi pianeggiante, più o meno depresso. Giallino, più scuro al centro. Cuticola vischiosa e asportabile. Il margine è sottile. Da adulto è fessurato e striato.
Lamelle : Biancastre, poi color crema, macchiate di brunastro. Spesse e distanziate, alcune bifide, secernono goccioline a tempo umido.
Gambo : Cilindrico, appena assottigliato alla base. Robusto, sodo, cavo, fragile. Colore appena più pallido del cappello.
Carne : Prima bianca, poi brunastra. Molto fragile. Odore nauseante. Sapore acre.
Spore : Biancastre in massa, 7-11 x 7-9, micron. Subglobose.
Habitat : Boschi di latifoglia. Estate - Autunno. Comune.
Commestibilità : Non commestibile.
Per quanto simile ad alcune specie di Russule come tonalità di colore e portamento, si distingue facilmente per l'odore forte e fetido che emana. |
|