Home           Torna Indietro

Russula Emetica Capraccia rossa Russulaceae
              Tossico
Russola emetica
Per le sue proprietà Dal latino "emeticus ", che provoca il vomito

Dialetti :
Liguria : Cumbetta russa.
Toscana : Rossetta, Colombina rossa.

Cappello : Da 3 a 11 cm. Rosso-carminio, raramente biancastro o roseo
o giallognolo. Poco carnoso, all' inizio fragile, convesso, poi piano. Cuticola viscosa, facilmente asportabile, brillante, con macchie scolorite quasi biancastre. Margine liscio, più chiaro del cappello, solcato.

Lamelle : Bianco candide, con riflessi azurrini, elastiche, piuttosto strette, libere o appena aderenti al gambo.

Gambo : Massiccio, cilindrico, liscio, bianco, a volte con colori uguali al cappello. Da giovane pieno e sodo, poi spugnoso molle e fragile.

Carne : Prima soda, poi molle e alquanto fragile, bianca, rossastra sotto la cuticola. Odore gradevole, sapore molto acre e pepato.

Spore : Biancastre in massa, 8-11 x 7,5-9, micron. Globose.

Habitat : Terreni umidi e sabbiosi, ma ricchi di humus nei boschi di latifoglia e di aghifoglia. Estate - Autunno.

Commestibilità : TOSSICO.
Causa disturbi gastrointestinali.

ATTENZIONE : Fungo assai vario e di facile confusione con altre specie di Russule di colorazione rossa.