Home           Torna Indietro

Russula Cyanoxantha Colombina Maggiore Russula Maggiore Russulaceae
              Ottimo
Per i colori del cappello, da "kyanos" e "xanthos" azzurro e giallo.
Altri nomi : Russola iridescente.

Dialetti :
Liguria : Cumbetta, Cumbetta scùa, Cumbette moèle.
Lombardia : Morettina.

Cappello : Fino a 12-15 cm. Carnoso. Colore variabile dal verde-azzurro al bruno-violaceo, con sfumature lillacino e al centro riflessi giallastri. Prima tondeggiante, poi piano-convesso, depresso al centro. Liscio, fibrilloso. Margine, prima involuto poi svolto, più o meno regolare.

Lamelle : Bianche, fitte, biforcate, inframmezzate da qualche lamellula, spesse e viscose, tenaci ed elastiche. Aderenti al gambo e non facilmente separabili dal cappello.

Gambo : Da 5 a 10 x 1 - 3 cm. Bianco, con sfumature lillacino-violacee. Cilindrico e robusto. Pieno, spugnoso infine cavernoso.

Carne : Bianca, compatta, granulosa, immutabile al taglio. Odore tenue, sapore gradevole.

Spore : Bianche in massa, 6,5-10 x 5-7,5 micron. Tondeggianti.

Habitat : Boschi di latifoglia e conifere di macchia mediterranea.
Estate - Autunno.

Commestibilità : Ottimo.

Apprezzata per la sua squisitezza. Inconfondibile con specie velenose. Tipico è il colore ciclamino della carne sotto la cuticola.