Home           Torna Indietro

Russula Aurata Colombina Dorata Russulaceae
              Ottimo
Italiano : Russola aurata.
Per il suo colore dorato, dal latino "auratus".

Dialetti :
Liguria : Cumbetta.
Lombardia : Fiur de bolè.

Cappello :Da 4 a 10 cm. Carnoso, sodo, inizialmente emisferico poi più aperto, appianato. Solitamente rosso arancio può assumere tonalità rosso-vivo o giallo-dorato, con sfumature giallo o giallo-limone. Cuticola brillante, separabile solo al margine.

Lamelle : Fitte, piuttosto larghe e alte, bianco-crema, poi giallo-limone, giallo dorato, con il bordo giallo oro.

Gambo : Cilindrico, sodo, pieno poi cavernoso. Rugoso. Giallo pallido con sfumature più forti.

Carne : soda, fragile, bianca, gialla sotto la cuticola. Sapore mite, odore irrilevante.

Spore : Giallo chiaro in massa, 8,5-10 x 8-9 micron. Arrotondate.

Habitat : Boschi di conifere e di latifoglia. Primavera - Estate. Comune.

Commestibilità : Ottimo.

Carne delicata e tenera, gustosa anche se poco profumata

Ad un primo superficiale esame la Russula aurata può essere confusa con l' Amanita caesarea. Comunque ottima, Si differenzia per la presenza sul gambo, dell'anello e della volva.