Russula Albonigra |
Russula Albonigra |
Russulaceae |
Non Commestibile |
 |
Per i due colori carattenstici, bianco e nero Dal latino "albus" e "niger"
Cappello : Da 5 a 15 cm. Carnoso, compatto, prima subemisferico, poi convesso-ombelicato, infine più o meno pianeggiante, a volte depresso, Margine involuto. Cuticola gibbosa ,glabra, viscida a tempo umido.
All' inizio bianco-avorio, poi macchiato da zone irregolari bruno-scuro con sfumature rossastre, via via diventa grigio fuligginoso e nerastro.
Lamelle : Fitte, rigide e fragili, bianco-avorio, annesse o appena decorrenti, con l'orlo nerastro da adulto.
Gambo : Corto, cilindrico, sodo, pieno, bianco e pruinoso. Al tocco si macchia di bruno-rossiccio, poi annerisce.
Carne : Compatta, soda, biancastra, al taglio grigiastra infine nerastra. Odore quasi nullo, sapore leggermente acre-amarognolo.
Spore : Bianche in massa, amiloidi, 6,7-9 x 5,7-6,5 micron. Ellittiche.
Habitat : Boschi di conifere e latifoglie. Estate - Autunno. Non comune.
Commestibilità : Non commestibile. |
|