Rhodopaxillus Panaeolus |
Rhodopaxillus Panaeolus |
Tricholomataceae |
Commestibile |
 |
Dal greco, perché cambia di colore.
Cappello : Da 5 a 13 cm. Da convesso a spianato-concavo. Giallo-fulvo o bruno-nocciola, ricoperto da una pruina biancastra. Margine involuto per lungo tempo poi disteso e ondulato, spesso presenta macchioline innate più scure. Al centro è talvolta screpolato.
Lamelle : Più o meno concolori, con riflessi rosati. Abbastanza fitte, basse, annesse o appena decorrenti. Facilmente asportabili.
Gambo : Cilindrico, fibrilloso. Un pò più chiaro del cappello.Talvolta leggermente eccentrico.
Carne : Biancastra, elastica. Odore di farina rancida, sapore dolciastro.
Spore : Rosate in massa, 4-6 x 2,5-4 micron.
Habitat : Spazi aperti di boschi, e di parchi, a gruppi. Poco comune. Tarda Estate - Autunno.
Commestibilità : Buon commestibile.
Fungo dalla morfologia variabilissima. Spesso viene scambiato con la Clitocybe nebulars o con la Clitocybe geotropa. |
|