Polyporus Squamosus |
Poliporo Squamoso |
Polyporaceae |
Discreto da giovane |
 |
Per il cappello rivestito di squame, da "squamosus", squamoso.
Cappello : Fino a 50 cm. Giallo o giallastro, decorato da squame brune concentriche, emergente dal supporto legnoso come una mensola, quasi sempre insieme a individui sovrapposti l'un l'altro. Piano, con margini revoluti, depresso al centro.
Tuboli : Da bianchi a crema-nocciola, decorrenti sul gambo.
Pori : Stesso colore dei tuboli, piccoli da giovane, poi ampi ed angolosi.
Gambo : Da 4 a 8 x 2-4 cm. Cilindrico, laterale o eccentrico. Corto e tozzo. Biancastro. o color crema, molto scuro, quasi nerastro vicino all'attaccatura al supporto.
Carne : Bianca. Tenera subito, poi legnosa. Odore di farina, sapore dolciastro.
Spore : Bianche in massa, 10-14 x 4-5 micron. Ellittico-fusiformi.
Habitat : Su tronchi di latifoglie che ancora vegetano o in disfacimento. Primavera - Inizio Inverno.
Commestibilità : Discreto da giovane.
E' un fungo molto voluminoso, può raggiungere 20 Kg , ma si deteriora facilmente. Il suo micelio si sviluppa per anni all' interno dell' albero che lo ospita, fruttificando annualmente. Spesso si presenta in bellissime grandi e numerose mensole. |
|