Polyporus Giganteus |
Grifola Gigante, Grifone |
Polyporaceae |
Commestibile da giovane |
 |
Dal latino, per le gigantesche dimensioni.
Dialetti :
Calabria : Grafuni.
Cappello : Carpoforo con cappelli sovrapposti a forma di ventaglio, larghi da 10 a 30 cm. più o meno coriacei, a seconda dell'età, bruni o
bruno-chiaro-giallastri, radialmente solcati e zonati, depressi all'interno,
coperti da fini scaglie marroni.
Tubuli : 4-5 mm. Biancastri.
Pori : Avorio o camoscio, nerastri al tatto.
Spore : Polvere sporica bianco-pallida.
Gambo : Corto, pieno, quasi assente.
Carne : Fibrosa, biancastra, sapore aspro, odore gradevole fungino.
Habitat : In densi gruppi, su ceppaie di latifoglie o alla base di alberi invecchiati. Estate - Fine Autunno
Commestibilità : Commestibile da giovane. Col tempo diviene sempre più coriaceo. |
|