Omphalotus Olearius |
Fungo dell' Ulivo |
Omphalotaceae |
Tossico |
 |
Per il suo presunto habitat, dal latino "olea", ulivo.
Altri nomi : Clitocybe Olearia. Clitocybe Illudens. Pleurotus Olearius.
Cappello : Da 6 a 15 cm. Giallo-arancio. Inizialmente convesso, poi appianato, infine imbutiforme. Carnoso, margine involuto, lobato. La cuticola è liscia, sottile e fibrillosa, con presenza di minute scaglie, color arancio o giallo oro.
Lamelle : Alte e fitte, giallo oro, fortemente decorrenti, intercalate da lamellule.
Gambo : Da 5 a 15 x 1-2 cm. Massiccio, pieno e fibroso. Centrale o anche eccèntrico, cilindrico, assottigliato alla base. Più chiaro del colore del cappello. Superficie rugosa, macchiata di brunastro.
Carne : Arancione, dura e fibrosa. Odore indefinibile, sapore mite.
Spore : Giallastre in massa, 5-7 x 4,5-6,5 micron.
Habitat : Cresce su tronchi e radici di Olivo, anche di latifoglie.
Estate - Autunno.
Commestibilità : TOSSICO. Causa gastroenteriti.
Va osservata la sua grande variabilità morfologica e cromatica. |
|