Home           Torna Indietro

Morchella Rotunda Spugnola Gialla Spugnola Rotonda Morchellaceae
              Commestibile dopo cottura
Per la forma del cappello arrotondato, dal latino "rotundus".
Altri nomi : Morchella Esculenta

Dialetti :
Liguria : Spunziéua. Cuccumèla.
Piemonte : Spungiola. Pungola. Spinzole. Fratìn. Punzole.
Lombardia : Spungeula. Spungigneura. Bereta. Sponzola.
Veneto : Sponziola. Crivelino. Sponzuele.
Emilia : Spunzòla. Bùsola. Furacella. Sfuraciòla. Sturacela.
Toscana : Spugnolo. Tripeto. Bucherello. Spongino.
Calabria : Sponza.

Cappello : Da 3 a 15 x 3-5 cm. Alquanto variabile, sferico od ovale, conico-globoso o arrotondato. Percorso disordinatamente da costolature longitudinali e trasversali, che formano innumerevoli cavità, poligonali e disuguali simili ad alveoli, angolosi o arrotondati di colore ocra chiaro o talvolta giallo-olivastro. Attaccato al gambo ed internamente cavo.

Gambo : Da 2 a 15 x 2-3 cm. Cavo, robusto, piuttosto corto, generalmente ingrossato alla base, solcato, biancastro o giallastro, finemente pruinoso all' apice.

Carne : Fibrosa ma fragile, biancastra. Odore delicato e gradevole, sapore dolciastro.

Spore : Giallo-sporco in massa, 18-20 x 11-13 micron. Ellittiche.

Habitat : Terreni grassi e umidi, ai margini di prati, nell' erba, in boschi di latifoglia, spesso su terra bruciata. Da Marzo a Giugno.

Commestibilità : Buon Commestibile, solo dopo cottura.