Home           Torna Indietro

Morchella Elata Spugnola Elavata Morchellaceae
              Commestibile dopo cottura
Dal latino "elatus", elevato, per la forma abbastanza elevata.

Dialetti :
Calabria : Sponza.

Cappello : Da 3 a 7 x 2-4 cm. Conico molto irregolare, unito al gambo dal margine poco sporgente, percorso da costolature verticali e più o meno parallele bruno-oliva, dalla sommità alla base, che formano innumerevoli cavità poligonali ed irregolari simili ad alveoli profondi. Leggermente vellutato, con l' età tende ad annerire.

Spore : Polvere sporica color crema.

Gambo : Fino a 10 x 2-4 cm.Cilindrico irregolare, costoloso e granuloso, tozzo e cavo, sempre più ingrossato nel punto di unione col cappello, fino a raggiungere la stessa circonferenza. All' inizio biancastro, poi bruno-pallido infine marroncino.

Carne : Grigiastra, molle. Un pò duro dopo la cottura.

Habitat : Suoli calcarei di zone montane, in boschi conifere. Primavera-Estate. Non molto comune.

Commestibilità : Buon Commestibile soltanto da cotto.

Le varie specie di Morchelle si distinguono soprattutto per la diversa disposizione delle costolature, per la forma ed il colore della " mitra " e per il diverso modo di attacco di quest'ultima al gambo.