Melanoleuca Grammopodia |
Melanoleuca Grammopodia |
Tricholomataceae |
Non Commestibile |
 |
Per lo stipite percorso da fibrille longitudinali. Dal greco "pus", piede e "gramma". striatura.
Dialetti :
Veneto : Fonghi della saetta de autun.
Cappello : Fino a 20 cm. Cangiante secondo il grado di idratazione. Bruno-chiaro, nocciola, o marrone, più scuro al centro. Prima convesso poi piano, depresso e umbonato. Liscio, umido.
Lamelle : Bianco-sporco, fitte, unite allo stipite, non decorrenti.
Gambo : 10 x 1-2 cm. Un pò più chiaro del colore del cappello, fibrilloso. Cilindrico, un pò bulboso alla base, tenace.
Carne : Biancastra, igroscopica, coriaceo il gambo. Odore e sapore forti e sgradevoli.
Spore : Bianche in massa, 8-10 x 5-6 micron. Ellittiche.
Habitat : Prati o ai margini dei boschi. Luoghi aperti e molto umidì. Tarda Estate - Autunno.
Commestibilità : Non Commestibile. Troppo discreto. |
|