Melanoleuca Brevipes |
Melanoleuca Brevipes |
Tricholomataceae |
Commestibile |
 |
Per il gambo molto corto. Dal latino "brevis", breve e "pes", piede.
Cappello : Fino a 20 cm. Spianato-depresso, spesso concavo, umbonato, col margine lobato e ondulato. Nocciola pallido, più scuro al centro, brillante con il secco, più scuro a tempo umido.
Lamelle : Più pallide del cappello, fitte, annesse con uncino.
Gambo : Molto corto rispetto all'apertura del cappello, resistente e tenace, fibrilloso, concolore al cappello, a volte più scuro.
Carne : Brunastra quella del gambo, più chiaro tutto il resto.
Odore di farina, sapore dolce.
Spore : Bianche in massa, 8-10 x 5-6 micron. Ellissoidali.
Habitat : Luoghi aperti, prati e pascoli. Autunno. Piuttosto raro.
Commestibilità : Molto buono.
Si distingue dalla Melanoleuca grammopodia, per il gambo più corto. |
|