Lactarius Volemus |
Peveraccio Giallo, Agarico Giallo |
Russulaceae |
Commestibile |
 |
Per le notevoli dimensioni Dal latino "pirum volemum", grossa pera.
Altri nomi : Agaricus Volemus. Lactarius lactifluus. Lattario Volemo
Dialetti :
Liguria : Vacchetta, Làetussu giano.
Cappello : Da 5 a 15 cm. Sodo e carnoso. Giallo-arancio,arancio-fulvo o bruno-rossastro, con tonalità più marcate al centro. Convesso poi piano-depresso, fino a imbutiforme. Margine sottile, involuto. Cuticola, opaca, liscia , un pò vellutata. Da adulto presenta screpolature concentriche.
Lamelle : Fitte, basse o leggermente ventricose, un pò decorrenti, biancastre poi giallo-crema infine color ocra. Spesso presentano vischiose macchie brunastre, prodotte dal lattice rappreso che fuoriesce abbondante al minimo tocco o frattura.
Gambo : Sodo, pieno, cilindrico, a volte rigonfio nella parte mediana. Finemente vellutato. Un pò più chiaro del cappello.
Carne : Dura e vuota, biancastra, al taglio tende ad imbrunire. Sapore e odore gradevoli. Da adulto assume un vago odore di colla di pesce.
Lattice : Bianco, dolce, abbondante e vischioso.
Spore : Bianche in massa, 8-10 micron. Tondeggianti.
Habitat : Boschi di latifoglia e conlfere. Estate. Comune.
Commestibilità : Commestibile.
Mediocre. Arrostito a fiamma viva è il miglior modo di cucinarlo. |
|