Lactarius Scrobiculatus |
Lattario Scrobiculatus |
Russulaceae |
Non Commestibile |
 |
Perchè eroso sul gambo da tante fossette, dal latino "scrobis", fossa.
Cappello : Da 20 a 25 cm. Robusto. Prima piano-convesso, poi depresso Margine sottile e lanoso, involuto, regolare, qualche volta lobato. Cuticola giallo-chiaro, anche con riflessi ocracei, lievemente zonata al margine, tomentosa e viscida al tempo stesso.
Lamelle : Molto fitte e regolari, un pò decorrenti. Biancastre o crema-chiaro cosparse spesso di macchie rugginose.
Gambo : Cilindrico, duro e cavo, eroso da tante fossette irregolari giallastre su fondo biancastro.
Carne : Dura e biancastra, ingiallisce debolmente al taglio e alla base del gambo. Sapore acre e odore penetrante di frutta.
Lattice : Denso e bianco, vira al giallo intenso. Sapore bruciante.
Spore : Bianco-crema in massa, 8-8,5 x 6,5-7,5, micron.
Habitat : Boschi montani di conifere, specie di "Picea excelsa".
Estate - Autunno. Comune e gregario.
Commestibilità : Non commestibile. |
|