Home           Torna Indietro

Lactarius Deliciosus Lattario Delizioso Russulaceae
              Commestibile
Per la sua commestibilità, dal latino "deliciosus".
Altri nomi : Agarico delizioso. Lapacendro buono. Sanguinello.

Dialetti :
Liguria : Sanguin. Funzo de pin.
Veneto : Sanguinòl. Fong del pin.
Lombardia : Fonch del sanch.
Calabria : Rositu. Lattaru. Lattaroru.

Cappello : Da 5 a 15 cm. Carnoso, imbutiforme, margine involuto poi svolto e ondulato. Liscio e un pò viscido a tempo umido. Color arancio più o meno intenso con zonature concentriche più scure. Ammaccato o troppo maturo, si macchia di verde.

Lamelle : Fitte, sottili, ineguali, strette. Decorrono sul gambo. Color arancio-vivo. Ammaccate o troppo mature si macchiano di verde.

Gambo : Da 3 a 8 x 1-2 cm. Cilindrico, farcito, presto cavo, color arancio. Ricoperto da una leggera pruina che ne sbiadisce la tonalità. La sezione orizzontale presenta i due tipici aspetti della sua carne : pallida e porosa al centro, alla periferia, sotto la superficie, color arancio intenso.

Carne : Dura e granulosa, colore arancio pallido, rosso-carota sotto la cuticola. Al taglio vira lentamente al verde, che poi recede. Se lesionata lascia uscire un lattice dal rosso-arancio al rosso-carota che all'aria diventa verde. Odore di frutta, sapore piuttosto acre

Spore : Color crema in massa, 7-9 x 6-7 micron.

Habitat : Boschi di aghifoglie, soprattutto, vicino ai cespugli di ginepro. Fine Estate - Autunno.

Commestibilità : Buon commestibile.

Si ritiene che arrostito dia il miglior sapore.