Lactarius Chrysorheus |
Lattario Chrysorheus |
Russulaceae |
Non Commestibile |
 |
Per il suo lattice abbondante che vira rapidamente al giallo oro.
Cappello : Da 4 a 6 raramente fino a 10 cm. Poco carnoso, da convesso-spianato a depresso Color ocra-carnicino o arancio-rosato con macchie più scure che si dispongono in zone concentriche. Cuticola glabra, orlo involuto poi irregolarmente revoluto.
Lamelle : Fitte e sottili, leggermente decorrenti, prima color crema poi aranciato-carnicino.
Gambo : Cilindrico, pieno, poi cavo. Da giovane pruinoso e biancastro con sfumature aranciate, poi liscio e dello stesso colore del cappello, Qualche volta chiazzato di ocraceo.
Carne : Fragile, bianca, vira al giallino. Odore nullo, sapore acre.
Lattice : Abbondante, bianco, vira al giallo-oro. Si rapprende in macchie ocracee sulle lamelle. Subito amaro, poi acre.
Spore : Biancastre in massa, 7-9 x 6-7 micron. Subglobose.
Habitat : Boschi di latifoglia, specie querceti e castagneti. Estate- Autunno.
Commestibilità : Non commestibile. |
|