Hygrophorus Virgineus |
Hygrophorus Virgineus |
Hygrophoraceae |
Commestibile |
 |
Dal latino ''virgineus'', verginale, per il suo colore bianco
Sinonimi:
Camarophyllus niveus (Scopoli)
Hygrophorus niveus (Scopoli) Fries
Hygrophorus virgineus var.roseipes Massee.
Habitat : Prati erbosi e umidi. Autunno.
Specie autunno-invernale che cresce sotto latifoglie o nelle radure di zone termofile.
Cappello 2-6 cm, bianco, talvolta con lievi macchiette rosa; convesso indi appiattito; orlo involuto e striato per trasparenza.
Lamelle spesse e decorrenti; bianche o macchiate di rosa.
Gambo 2-7 x 0.2-0.9 cm; bianco, o rosato alla base; tenace, pruinoso.
Carne acquosa, di colore bianco, dura nel gambo e molla nel cappello; odore lieve farinaceo; insapore.
Commestibilità: Commestibile, delicato.
E' spesso macchiato di rossastro sulla cuticola del cappello. Di taglia maggiore dell' Hygrophorus niveus, con il quale condivide il medesimo habitat e lo si ritrova frequentemente insieme. |
|