Home           Torna Indietro

Hygrophorus Pudorinus Agarico Rosato Hygrophoraceae
              Discreto
Dal latino "Hygro + phorus", portatore di acqua. Perchè molto umido e viscido. "Pudorinus" da pudor, per il colore roseo.
Altri nomi: Agaricus pudorinus. Limacium glutimferum.

Dialetti :
Calabria : Ngujitu. Ngullitu. Nguddhitu jiancu.

Cappello : Da 5 a 15 cm. Inizialmente globoso poi convesso-appianato.
Molto carnoso, liscio e viscido, biancastro-rosato, con margine revoluto.

Lamelle : Bianco-rosato, distanziate, spesse e lucide, annesse, talvolta un pò decorrenti.

Gambo : Da 5 a 10 x 1-3 cm. Carnoso e pieno, viscido, coperto di squamette bianche con riflessi rosei.

Carne : Soda, fragile, bianca con una striscia rosea sotto la cuticola del
cappello. Odore di resina, sapore sgradevole.

Habitat : Sotto conifere, con preferenza abete bianco. Autunno.

Commestibilità : Commestibile discreto.

Ottimo per la conservazione.
Alla cottura emana un odore sgradevole, che ne sconsiglia il consumo. Diventa un gustoso contorno,dopo la conservazione sott'olio o sott'aceto.