Home           Torna Indietro

Hygrophorus Pratensis Galletto di Monte Hygrophoraceae
              Ottimo
Per l' habitat preferito. Dal latino" pratensis" dei prati.

Dialetti :
Liguria : Gallettu de monte

Cappello : Fino a 15 cm. Ocra-aranciato o rosa con tonalità varie. Umbonato. Prima convesso poi spianato infine depresso. Margine ondulato, sottile e liscio.

Lamelle : Giallino-sbiadite o giallastre. Rade, alte e spesse.Venoso-congiunte sul fondo e decorrenti.

Gambo : 7-9 x 1-2 cm. Liscio, Biancastro oppure ocra-giallastro, spesso striato da fibrille di colore arancio.Curvo, assottigliato alla base.

Carne : Chiara.

Spore : Bianche in massa, 5-8 x 4,5-5,5 micron. Ovoidali.

Habitat : Prati o boschi. Autunno inoltrato.

Commestibilità : Ottimo.

Molto simile al Cantharellus cibarius (Gallettu). Esistono numerose forme intermedie di questo fungo. Tutte commestibili, di gustoso sapore.