Home           Torna Indietro

Hygrophorus Nigrescens Igroforo Nero Hygrophoraceae
              Sospetto
Perchè al tatto annerisce, dal latino "nigrescere", nereggiare.

Cappello : Da 3 a 7 cm. Conico. Arancio o rosso-arancio brillante, con lucenti fibrille dello stesso colore. Margine lobato ed irregolare Annerisce al minimo contatto.

Lamelle : Ventricose libere od annesse al gambo. giallastre-arancio alla base, a maturità tendono ad annerire.

Gambo : 5 - 8 x 0,2 - 1, 2 cm. Cilindrico. Inizialmente farcito ma presto cavo. Giallo-arancio con riflessi verdastri, più chiaro alla base, primo ad annerire in modo quasi uniforme.

Carne : Acquosa. Bianco-giallina. Al taglio vira al lillà-grigiastro per poi annerire velocemente. Inodore ed insapore.

Spore : Biancastre, 7 - 12 x 5 - 6 micron. Ellittiche.

Habitat : Luoghi erbosi in genere. Autunno inoltrato.

Commestibilità : Sospetto.

E' l' unico tra gli igrofori considerato sospetto. Facilmente riconoscibile per il precoce e vistoso annerimento. Spesso si trova completamente annerito in ogni sua parte.