Home           Torna Indietro

Gyroporus Castaneus Gyroporus Castaneus Gyroporaceae
              Commestibile
Per il colore della cuticola, dal latino "castaneus".

Altro nome Scientifico : Boletus Castaneus

Dialetti :
Liguria : Padretto.
Toscana : Pinarello.

Cappello : Da 3 a 10 cm. Color castagna con varie sfumature. Prima convesso poi spianato o anche depresso. Carnoso, spesso, vellutato. Cuticola separabile solo a pezzetti.

Tuboli : Prima bianchi, poi color crema. Guancialiforme per la diversa lunghezza. Corti e liberi al gambo.

Pori : Prima bianchi, in contrasto con il colore del cappello, in seguito giallognoli. Minuti, rotondi.

Gambo : Un pò più chiaro del colore del cappello. Farcito-cavernoso, dalle pareti dure ma fragili. Ingrossato alla base, liscio e vellutato. Alla torsione si stacca nettamente dal cappello.

Carne : Bianca immutabile, a volte sfumata qua e là di rosa. Leggera e fragile. Odore e sapore buoni.

Spore : bianco-giallognole in massa. 7-11 x 4,5-7 micron. Ellittiche.

Habitat : Sotto castagni e querce, raramente sotto conifere. In luoghi aperti, spesso lungo i viottoli di campagna. Estate - Autunno.

Commestibilità : Buono. Non usare la carne del gambo perché dura.

Il colore della cuticola e dello stipite, nettamente in contrasto col colore bianco dei pori e dei tuboli liberi al gambo, lo fanno riconoscere con una certa facilità. Non è molto comune.