Home           Torna Indietro

Gomphydius Viscidus Chiodello Gomphidiaceae
              Commestibile
Gonfidio viscido. Perché ha il cappello viscoso. Dal latino "viscidus".
Altri nomi : Chroogomphus Rutilus.

Dialetti :
Veneto : Ciodeto.
Toscana : Chiodello

Cappello : Fino a 10 cm. Carnoso e viscido. Convesso, poi spianato. Margine rivolto verso le lamelle, unito al gambo, da giovane, da un velo fatto di esili filamenti. Color mattone più o meno scuro.

Lamelle : Prima ocra-rossastre, in seguito sempre più scure. Grosse e rade, decorrenti, facilmente separabili dal cappello.

Gambo : Da 4 a 8 x 1-2 cm. Cilindrico, si assottiglia vicino alla base, sodo e pieno, stesso colore del cappello, cosparso nei primi stadi da piccole squame.

Carne : Gialla al taglio, compatta. Sapore e odore debole.

Spore : Giallo o bruno-scuro, 16-22 x 6-8 micron. Allungate.

Habitat : Nei boschi di aghifoglia. Agosto - Novembre. Comune.

Commestibilità : Commestibile.

Saporito e di facile cottura. Il gambo è un po' fibroso.