Home           Torna Indietro

Cortinarius Violaceus Cortinario Violaceo Cortinariaceae
              Commestibile
Per il tipico colore violaceo. Dal latino "violaceus".

Cappello : Fino a 15 cm. Da emisferico ad appianato con o senza
umbone. Viola con riflessi blu-scuri. Vellutato, fibrilloso, asciutto. Carnoso al centro, più sottile al margine, che è prima involuto, poi disteso, più o meno regolare.

Lamelle : Spaziate, sinuose, arrotondate al gambo, stesso colore del cappello, poi, per la caduta delle spore, si tingono di ocra-rossastro.

Gambo : Alto, cilindrico, con la base spesso bulbosa a volte a forma di clava, spugnoso poi cavo.Vellutato, con la crescita fibrilloso, rugoso, del medesimo colore del cappello e delle lamelle o di tonalità appena più scura. All' apice presenta una zona anulare bruno-rossiccia, residuo di una cortina inizialmente violetta e lanugginosa.

Carne : Molle, cedevole, viola pallido. Odore legnoso e sapore mite.

Spore : Ocra-rossicce in massa, 10-12 x 5-8 micron. Ellissoidali.

Habitat : Tra il fogliame in decomposizione di boschi misti, umidi.
Tarda Estate - Autunno.

Commestibilità : Buon Commestibile.

La colorazione viola intenso in tutte le parti del fungo, non invoglia a consumarlo.