Cortinarius Evernius |
Cortinario Evernius |
Cortinariaceae |
Non Commestibile |
 |
Nome attribuito da Fries ( Micologo ), dal latino "ex " e "vernus".
Cappello : Prima violaceo con sfumature rossastre, poi giallo-rossastro, quindi castano-mattone. Convesso e umbonato, poi più spianato.
Lamelle : Giallo-bruno-rossastre. Spesse, non fitte, unite al gambo.
Gambo : Claviforme, molto lungo. Biancastro con sfumature violacee, percorso da fibrille sericee rugginose.La parte superiore è delimitata da una zona rugginosa, simile ad un anello, dovuto alla caduta delle spore.
Carne : Giallastra. Odore e sapore non particolari.
Spore : Color ruggine, 8-10 x 5-6 micron. Ellissoidali.
Habitat : Boschi di latifoglia e aghifoglia. Autunno.
Commestibilità : Sconsigliabile perchè mediocre. |
|