Cortinarius Cumatilis |
Cortinarius Cumatilis |
Cortinariaceae |
Commestibile |
 |
Dal latino "cumatilis", color del mare, azzurrino.
Cappello : Da 6 a 15 cm. Compatto, sodo, massiccio. Prima, globoso poi emisferico, infine convesso-appianato. Margine prima sottile e involuto, poi svolto. Provvisto di cortina che lascia scarsi resti. Molto ruvido, presenta evidenti scanalature. Grigio-violetto con riflessi azzurrognoli specie verso il margine. Viscido a tempo umido.
Lamelle : Prima biancastre con riflessi rosa-viola, poi più scure, basse, non molto fitte, annesse.
Gambo : Sodo, pieno, massiccio, bulboso. Bianco, pruinoso, presenta delle macchie brune sfumate di violetto. La cortina bianco-lillacino, si riduce a scarsi residui filamentosi giallastri.
Carne : Compatta, soda bianca, con tendenza ad ingrigire. Poco odore e sapore dolce.
Spore : Giallastre in massa, 11-12 x 5-6 micron.
Habitat : Terreni calcarei di boschi di latifoglia. Estate - Autunno.
Commestibilità : Buon Commestibile.
Molto simile al "Cortinarius praestans". Si differenzia per il colore gngio-azzurrognolo del cappello e per la taglia più piccola. Inoltre possiede le stesse proprietà organolettiche. |
|