Home           Torna Indietro

Cortinarius Bulliardi Cortinario Bulliardi Cortinariaceae
              Sospetto
Dal nome del micologo francese Pierre Bulliard.

Cappello : Da 4 a 8 cm. Convesso-campanulato, poi disteso con o
senza un largo umbone al centro. Di colore baio, bruno-ocraceo sino al
bruno-rossastro. Asciutto, con la pellicola leggermente debordante.

Lamelle : All'inizio violacee, poi bruno-violacee infine bruno-ocracee Distanziate ed intercalate da lamellule, adnate.

Gambo : Inizialmente panciuto, poi più o meno cilindrico. Pieno, sodo. Chiaro all' apice, concolore al cappello in mezzo, tipicamente soffuso di un bel rosso-aranciato in basso. Scarsi i resti del veloparziale.

Carne : Rosa-lillacina, rosso vivo alla base del gambo. Priva di odore e sapore particolari.

Spore : bruno-ocra in massa, 8-10 x 5-6 micron. Fusiformi.

Habitat : Boschi ombrosi di latifoglie. Estate - Autunno.

Commestibilità : Non commestibile, SOSPETTO.

Cortinario di piccola taglia, subito riconoscibile per il carattenstico colore rosso-vivo che tinge la parte inferiore del gambo.