Home           Torna Indietro

Coprinus Micaceus Coprino Lucente Coprinaceae
              Non Commestibile
Dal latino "micare", scintillare. Per la lucentezza del rivestimento del cappello.

Cappello : Alto da 2 a 4, largo da 4 a 6 cm. Globuloso-campanulato, poi leggeremente espanso. Poco carnoso. Giallo-bruno od ocraceo più cupo al centro, percorso da lunghi e fitti solchi radiali. Nel primo sviluppo è cosparso di granuli splendenti e di bioccoli che svaniscono con l'età.

Lamelle : Fitte, stipate, arrotondate, non aderenti al gambo. Bianche, poi grigio-brune ed infine nerastre deliquescenti.

Gambo : Da 4 a 10 x 0,5-1 cm. Snello, cilindrico, vuoto, spesso incurvato in basso. Inizialmente bianco e un pò peloso, poi sericeo.

Carne : Biancastra, esigua, fragile. Inodore e insapore.

Spore : Nero-fuligginose in massa, 7,5-10 x 4,5-5,5 micron.

Habitat : Cespitoso, su tronchi marcescenti ma anche su terreno. Preferisce boschi di latifoglia. Primavera-autunno. Comune.

Commestibilità : Non Commestibile.