Collybia Conigena |
Collybia Conigena |
Tricholomataceae |
Non Commestibile |
 |
Perchè il suo habitat è sui coni delle aghifoglie.
Cappello : Fino a 3 cm. Bruno o gngio-bruno-rossastro. Campanulato, si appiana maturando. Poco carnoso. Presenta spesso un umbone centrale.
Lamelle : Fitte, bianco-cenerino, sinuose, annesse.
Gambo : Da 2 a 5 cm x 2 mm. Biancastro in alto, il resto stesso colore del cappello, si dirama sotto il terreno mediante una finta radice villosa e fibrillosa.
Carne : Duretta. Sapore un pò amaro, odore leggero.
Spore : Bianche in massa, 2,7-4 x 1,5-2,7 micron. Amiloidi.
Habitat : Cresce sui coni dei pini e degli abeti, sia superficiali che interrati, anche profondamente. Autunno inoltrato fino a primavera.
Commestibilità : Commestibile di scarso valore.
Poco conosciuto e per la sua esiguità, e per l'epoca della sua comparsa.
|
|