Cantharellus Lutescens |
Cantarello Giallo |
Cantharellaceae |
Commestibile |
 |
Per il colore giallo - dorato
Dialetti :
Veneto : Finferla.
Lombardia : Pifferi.
Cappello : Diametro fino a 5 cm. Colore bruno, quasi ombrato.
A sviluppo completo assume la forma di imbuto, la cui cavità comunica con quella del gambo. Rugoso o fibrilloso o squamoso, con il margine involuto, lobato e irregolare.
Imenio : Liscio da giovane, con nervature irregolari da maturo. Inizialmente pallido, poi aranciato con sfumature giallastre.
Gambo : Alto da 5 a 10 cm. Giallo aranciato, tormentato nella forma per solchi longitudinali e sinuosi, compresso, cavo.
Carne : Giallina e sottile, dall' aroma penetrante. Sapore mite.
Spore : Ellittiche, bianche in massa, 10-12 x 6-8 micron.
Habitat : A gruppi, fra l'erba, in boschi di latifoglie e aghifoglie, in
luoghi molto umidi. Estate - autunno. Comune
Commestibilità : Buono e gustoso. Più adatto per sughetti e frittate.
|
|