Calodon Suaveolens |
Calodon Suaveolens |
Thelephoraceae |
Non Commestibile |
 |
Per il suo profumo : dal latino "suaveolens" soave.
Cappello : A trottola. Si può appianare sino a formare un leggero imbuto, la superficie presenta numerose fossette e protuberanze , margine irregolarmente ondulato; la cuticola, biancastra con riflessi grigio-azzurri e nocciola-pallido, è vellutata , quasi cotonosa.
Aculei : Fini, corti e fitti, decorrenti sul gambo, bianchi inizialmente
ma ben presto nerastri, chiari all' apice.
Gambo : Corto, tozzo e vellutato, colore bruno-lillacino.
Carne : Tenace, sugherosa, in sezione presenta caratteristiche zonature grigio-bruno-azzurrine. Forte odore di anice.
Spore : Bianco sporco, in massa, 5 -7 x 4 -5 micron.
da tondeggianti ad ellittiche
Habitat : Gregario, nell' humus di boschi montani. Estate - Autunno.
Commestibilità : Non commestibile, per la consistenza della carne. |
|