Boletus Variegatus |
Boleto Variegato |
Boletaceae |
Non Commestibile |
 |
Per le screziature di colori diversi, dal latino "variegatus"
Cappello : Diametro da 15 a 18 cm. Giallastro-ocraceo screziato da macchie brunastre opache, difficilmente visibili ad occhio nudo.
Da emisferico a spianato.
Tuboli : Giallastri, poi bruni. Corti, uniti al gambo, difficilmente separabili dalla carne del cappello. Azzurrognoli allo strofinio.
Pori : Giallastri poi bruni, azzurrognoli se strofinati.
Gambo : Concolore al cappello, qualche sfumatura rossastra alla base. Robusto, cilindrico, leggermente clavato in basso, pieno e liscio.
Carne : Giallastra, rossastra alla base dello stipite. Leggero viraggio all'azzurro. Spessa. Molle con l'umido. Sapore dolciastro, odore di radice o di ipoclorito.
Spore : Scuro-olivastre in massa 8,5-10 x 3-4 micron, Ellittico-Fusiformi.
Habitat : Boschi di conifere. Comune in certe regioni. Estate - Autunno.
Commestibilità : Non Commestibile. |
|