Home           Torna Indietro

Boletus Subtomentosus Boleto Vellutato Boletaceae
              Commestibile
Dal latino "sub", quasi, "tomentus", villosità

Dialetto :
Liguria : Verrin-a.

Cappello : Diametro fino a 10 - 13 cm. Vellutato , giallastro o bruno-olivastro, spesso con sfumature rugginose. Emisferico prima, poi appianato-convesso. Margine involuto poi spiegato. Carnoso ed opaco. Cuticola asportabile a frammenti, screpolata a tempo secco.

Tuboli : Giallo oro, poi giailo-olivastro. Adnati o decorrenti-con-filetto.

Pori : Giallo-oro. Azzurro-sporco allo strofinamento e alla pressione .

Gambo : 5-15 x 1-3 cm, Giallastro, costolato da nervature più scure che simulano un reticolo. Spesso ritorto. Pieno e coriaceo .

Carne : Giallina, alla base del gambo zafferano . Dolciastra o un poco acidula. Odore mite. Alla rottura vira all' azzurrino. Da adulto è molle.

Spore : Oliva-chiaro in massa. 12-15 x 4-6 micron. Fusiformi.

Habitat : A piccole famiglie, sotto latifoglia, raramente aghifoglia, non cespitoso. Primavera - Autunno.

Commestibilità : Discreto. La carne dello stipite è da scartare.