Home           Torna Indietro

Boletus Rufus Porcinello Rosso Boletaceae
              Commestibile
Per il colore dominante del cappello, dal latino "rufus", rosso.
Altri nomi : Boletus Aurantiacus. Leccinum aurantiacum.

Dialetti :
Liguria : Funzi de f¾, Russìa .
Piemonte : Craveta russa, Capelèt giaun
Lombardia- : Surlì
Toscana : Brisotto rosso, Lingua di cerro.
Trentino : Brisa d'alborela
Calabria : Arvanaru. Arvanareju.

Cappello : Diametro da 20 a 25 cm . Rosso arancio o rosso bruno, con zone decolorate se esposto al sole o dopo lunghe piogge. All' inizio chiuso sul gambo poi appianato-convesso. Tomentoso.

Tuboli : biancastri poi cinerognoli. Essendo di diversa lunghezza fa assumere all' imenio una forma a guanciale . Facilmente separabili dalla carne del cappello, sottili e liberi al gambo.

Pori : Colore biancastro, presto bianco-sporco. Piccoli e rotondi

Gambo : Robusto, alto, cilindrico, ricoperto di squamule scure su sfondo biancastro. Pieno, fibroso .

Carne : All' inizio consistente, poi molle. Coriacea e fibrosa la carne del gambo. Biancastra al taglio . A volte si arrossa .

Spore : Bruno - chiaro in massa. 13 - 15 x 4,5 - 6 micron. Fusiformi.

Habitat : Boschi di latifoglie, specie carpino e pioppo. Estate - Autunno.

Commestibilità : Commestibile. Da scartare il gambo.