Home           Torna Indietro

Boletus Luteus Pinarello Boleto Giallo Boletaceae
              Commestibile
Per il colore dei suoi pori, dal latino "luteus", giallo.

Dialetti :
Liguria : Funzo de pin, Funzello.
Calabria : Pinarolu. Arditu. Larditu. Frittula. ' U Vavusu'.

Cappello : Fino a 10 cm. Bruno-ocraceo,simile al mogano. Inizialmente emisfenco-convesso poi appianato. Il margine è rivolto verso i tuboli. La cuticola è viscosa e facilmente separabile.

Tuboli : Sul giallo dorato, alti, un pò decorrenti sul gambo.

Pori : Gialli di piccole dimensioni. Più scuri da adulto.

Anello : Presente da giovane. Ampio e biancastro si riduce a un cerchio scuro attorno al gambo, da adulto.

Gambo : Stesso colore dei tuboli sopra l'anello, bruno sotto, punteggiato da granuli più scuri. Sodo. pieno, cilindrico.

Carne : Bianca con sfumature giallastre, molle. Odore e sapore appena sensibili.

Spore : Ocracee in massa, 7-10 x 3-4 micron. Fusiformi.

Habitat :Vicino ai pini, anche in zone aperte, a carattere di brughiera. Estate - Autunno.

Commestibilità : Molto buono. Eliminare cuticola e parte del gambo. Buono anche per l'essiccamento.