Home           Torna Indietro

Boletus Lepidus Leccino Boletaceae
              Commestibile
Per il suo aspetto piacevole, amabile, dal latino "lepidus"
Altri nomi : Leccinum Lepidum.

Dialetti :
Toscana : Leccino
Calabria : Frittula 'i bruvera. Sillu 'e jidiciu. Fung'i bruvera.

Cappello : Fino a 10 cm. Marrone, fino al color cacao, bitorzoluto . Viscido con l'umidita, quasi di aspetto oleoso, mai screpolato . Prima emisferico , poi convesso - appianato .

Tuboli : Giallastri, alti, separati dal gambo.

Pori : Gialli, piccoli, olivastri allo strofinio .

Gambo : 7 - 10 x 2 - 3 cm . Giallastro . Rigonfio e con riflessi rossastri alla base, assottigliato e con sfumature verdastre in alto. Annerisce al tocco .

Carne : Giallo biancastra, alla rottura rosa carnicino.
Odore gradevole, sapore dolce.

Spore : Subfusiformi , 13 - 20 x 5,6 - 7,5 micron .

Habitat : Predilige i lecci e il pino marittimo. Da Ottobre a Maggio.

Commestibilità : Molto buono.