Boletus Ferrugineus |
Boletus Ferrugineus |
Boletaceae |
Commestibile |
 |
Dal latino "ferrugineus", ferruginoso, del colore della ruggine.
Altri nomi : Xerocomus ferrugineus. Boletus spadiceus.
Cappello : Da 5 a 12 cm. Prima convesso, poi aperto e quasi piatto. Carnoso. Bruno-rossastro, bruno-scuro o anche più chiaro, sotto la cuticola, rossastro.
Tubuli : Dal giallo all'olivastro.
Pori : concolori ai tubuli.
Spore : Olivastro in massa.
Gambo : Fino a 12 x 1-3 cm. Pieno, a volte ricurvo, attenuato in basso; Giallognolo, con segni reticolari rossi più evidenti nella parte alta. Presenta talvolta costolature longitudinali.
Carne : Gialla, più marcatamente nel basso del gambo, con debolissimo, quasi impercettibile, viraggio all'azzurro. Odore nullo, sapore dolciastro.
Habitat : Solitario o a gruppi, nei boschi di latifoglie e di conifere.
Estate - Autunno. Non molto comune.
Commestibilità : Buon commestibile.
Molto simile al Boletus subtomentosus ed al chrysenteron dai quali si distingue per la presenza dell'allungato, quasi costolato, reticolo rosso nella parte più alta del gambo. |
|