Boletus Erythropus |
Porcino Scarpone |
Boletaceae |
Commestibile dopo cottura |
 |
Per il gambo rosso, dal greco "erythròs", rosso e "pus", piede .
Altri nomi : Boletus Miniatoporus.
Dialetto :
Liguria: Scarpon.
Calabria : Cardanaru. Caddanaru.
Cappello : Da 5 a 20 cm . Bruno scuro . Emisferico e chiuso sullo stipite, liscio , vellutato . A maturità , più aperto , spesso appianato , non piu vellutato . Margine involuto , poi , svolto . Il reticolo è sostituito da una finissima punteggiatura .
Tuboli : Gialli , azzurrognoli al tocco, arrotondati al gambo .
Pori : Da rosso-aranciati a rosso-sangue, infine color baio . Minuti ,
rotondi. Bluastri al tocco .
Gambo : 6-15 x 2-4 cm . Giallastro o giallo-arancio , granulato rosso all' apice, concolore al cappello alla base . Ventricoso , snello , ma pieno e robusto. Assottigliato in alto. Azzurrognolo al tocco.
Carne : Gialla , Al taglio vira rapidamente all'azzurrognolo . Compatta , di buon odore e di sapore dolce.
Spore : Ocracee in massa . 12-18 x 4,5-6 micron . Fusiformi .
Habitat : Radure di latifoglia e di conlfere . Estate - Autunno .
Commestibilità : Commestibile previa cottura . |
|