Boletus Bovinus |
Boleto dei Bovini |
Boletaceae |
Scadente |
 |
Perché gradito dai bovini, dal latino "bovinus".
Cappello : Diametro fino a 11-12 cm. Giallo-brunastro, o bruno. Carnoso e glabro . Vischioso a tempo umido, lucido a tempo secco. Flessibile e molle. Margine sottile, irregolarmente ondulato.
Tuboli : Giallastri-olivastri. Corti, larghi e decorrenti sul gambo , flessibili ed elastici. Non facilmente separabili da cappello .
Pori : Giallastri, poi sul nocciola. Molto larghi e spigolosi.
Gambo : Stesso colore del cappello, più pallido, alla base. Minuto, corto e ondulato. Glabro , tenace ed elastico. Cilindrico affusolato alla base.
Carne : Giallastro- rosata. Elastica, spugnosa, Invasa da parassiti . Odore e sapore gradevoli.
Spore : Giallognole in massa , 6-11 x 2,5-4 micron . Fusiformi .
Habitat : Nelle radure ombreggiate e umide di conifere . Gregario .
Commestibilità : Commestibile, di poco pregio.
|
|