Boletus Aereus a |
Bronzino Ceppatello |
Boletaceae |
Ottimo |
 |
Per l'aspetto bronzeo, dal latino "aereus", bronzeo.
Dialetti :
Liguria : Funzi moi, Funzo neigro.
Veneto : Carpanote, Brisa mora.
Emilia : Ciupadi.
Toscana : Porcino nero.
Lombardia : Feree negher.
Calabria : frittula e castagnara. Niriceju.
Cappello : Diametro 5 - 20 cm. Bruno castano, bruno fulvo, nerastro con sfumature bronzee. Emisferico poi, più appianato. Gibboso a volte con il margine sinuoso o lobato . Vellutato, asciutto.
Tuboli : Bianchi poi giallini infine giallo - verdognoli di media lunghezza.
Pori : Dello stesso colore dei tuboli. Piccoli, rotondi.
Gambo : 8-16 x 3-7 cm. Castano - chiaro o bruno - ocraceo. Panciuto, robusto ed ingrossato alla base. Un fitto reticolo si dispiega per tutta la sua superficie o solamente verso la sommità.
Carne : Soda, compatta. Bianca. Odore lieve sapore buono.
Spore : Brunastre in massa 12 - 16 x 4 - 5 micron. Fusiformi.
Habitat : Boschi di latifoglia, querce e castagni.
Tipico al Sud Italia. Raro al Nord. Primavera - Autunno.
Commestibilità : Ottimo. Carne soda e compatta.
|
|