Boletus Aemili |
Boletus Aemili |
Boletaceae |
Sospetto |
 |
Da Emilio, dedicato a due illustri micologi, Boudier e Boirac.
Cappello : Fino a 12 cm. Prima emisferico, poi convesso e allargato, con
bordi spesso irregolari, ondulati e pieghettati. Cuticola leggermente vellutata, rosso granata scuro.
Tubuli : Molto corti, decorrenti sul gambo. Prima biancastri, poi
giallastri e infine verde-oliva.
Pori : Concolori ai tubuli, con qualche sfumatura rossastra. Strofinandoli virano al verde scuro.
Spore : Polvere sporica bruno-ocra.
Gambo : 2-6 x 4-10 cm. Pieno, tozzo e solido, cilindrico, più ingrossato verso il centro, a maturità, appuntito e radicante. Giallo ricoperto da puntini rosso granata, che lascia scoperta soltanto una piccola striscia in alto, dove appare evidente un accenno di reticolo.
Carne : Consistente. Prima dal biancastro al giallino, poi ocraceo, con riflessi rossicci verso la base del gambo e i bordi del cappello, rosa sotto la cuticola.
Habitat :Boschi di latifoglie, specie castagni. Estate - Autunno.Raro.
Commestibilità : Non Commestibile perchè dubbio. |
|